Sì, il rubinetto erogatore d'acqua normalmente è costituito da componenti insieme a guarnizioni e guarnizioni. La presenza di questi additivi ha lo scopo di garantire che il rubinetto rimanga assolutamente sigillato quando è chiuso, arrestando le perdite d'acqua ed impedendo l'ingresso di agenti inquinanti esterni nella fonte d'acqua. Di seguito sono riportati alcuni additivi sigillanti comuni:
Anelli di tenuta: si tratta di rondelle circolari, generalmente realizzate in gomma o silicone, utilizzate per garantire la tenuta del rubinetto mentre è chiuso. L'anello di tenuta è posizionato in corrispondenza del rubinetto, assicurando che l'acqua non goccioli all'interno del regno chiuso.
Rondelle: Anche le rondelle sono un problema di tenuta non insolito, generalmente installate sulle filettature dei rubinetti per offrire tenuta. Aiutano a prevenire perdite di acqua o carburante attraverso le lacune del rapporto.
O-orecchini: gli O-ring sono additivi sigillanti rotondi tipicamente utilizzati sui giunti per garantire la tenuta. Sono normalmente determinati nei rubinetti a maniglia rotante.
Guarnizione antipolvere: una guarnizione antipolvere viene utilizzata per proteggere i componenti interni di un rubinetto da polvere, sporco o diverse impurità, mantenendo così la purezza dell'acqua.
Queste guarnizioni e guarnizioni svolgono un ruolo importante nel funzionamento quotidiano del rubinetto del distributore d'acqua. Aiutano a evitare perdite d'acqua, riducono la frequenza di protezione e garantiscono l'igiene e la protezione dell'acqua potabile. Durante la pulizia, la conservazione o la sostituzione dei componenti del rubinetto, queste guarnizioni devono essere attentamente ispezionate e garantite che siano intatte per garantire il funzionamento quotidiano del rubinetto.











