Il fatto che i rubinetti in metallo contengano il piombo dipende principalmente dal loro materiale e dal processo di produzione. Al fine di garantire la sicurezza e la salute della qualità dell'acqua, i moderni spigot di metallo utilizzano principalmente materiali senza piombo e rigorosi standard di produzione, ma alcuni dettagli devono ancora essere prestati attenzione. Ecco alcuni fattori chiave:
1. Selezione del materiale
La maggior parte dei rubinetti in metallo di alta qualità, in particolare quelli utilizzati per l'acqua potabile domestica, utilizzano materiali in lega senza piombo come acciaio inossidabile, lega di rame o lega di alluminio. Questi materiali possono garantire che le sostanze dannose non vengano rilasciate all'interno del regno e rispettano gli standard di sicurezza dell'acqua potabile internazionale o regionale. Molti paesi e regioni, come gli Stati Uniti e l'Unione europea, hanno rigorose restrizioni sul contenuto principale dei gamma e richiedono loro di rispettare gli standard senza piombo.
2. Standard "senza piombo"
Molti marchi di spigot metallici indicano sui loro prodotti che rispettano "standard senza piombo" (come gli standard NSF/ANSI 61), il che significa che il materiale del rubinetto ha un contenuto di piombo molto basso o è completamente privo di piombo. Questi spigot utilizzano in genere leghe metalliche che soddisfano gli standard di sicurezza del grado alimentare per garantire che il flusso d'acqua non sia contaminato con il piombo.
3. L'esistenza dei grigi in lega di piombo
Ci sono ancora un po 'di bassa qualità Raffitti di metallo o prodotti importati a basso costo che possono utilizzare i materiali in lega di piombo contenenti. La lega di piombo ha una buona elaborabilità e resistenza alla corrosione ed è comunemente utilizzata in alcuni prodotti di spigot più economici. Tuttavia, questo materiale rilascerà gradualmente elementi di piombo nel tempo sotto l'azione del flusso d'acqua, che può rappresentare una minaccia per la salute.
4. Controlla il marchio di certificazione
Quando si acquistano spigoti in metallo, i consumatori possono determinare se contengono piombo esaminando il marchio di certificazione del prodotto. Ad esempio, i prodotti che rispettano gli standard NSF/ANSI 61 o altre certificazioni pertinenti senza piombo possono garantire che non contengano componenti di piombo dannosi e siano sicuri e affidabili.
5. Rivestimenti e trattamenti speciali
Alcuni spigoti di metallo possono avere rivestimenti anticorrosivi o strati elettroplativi sulle loro superfici, a volte per impedire il rilascio di sostanze dannose quando il metallo entra in contatto con l'acqua. Sebbene questi rivestimenti possano impedire il rilascio di piombo, si dovrebbe comunque prestare attenzione al fatto che i rivestimenti soddisfino gli standard di sicurezza del grado alimentare.











